Il governatore della Banca d'Italia vede una ripresa ma non abbassa la guardia. L'istituto "monitorerà da vicino l'attuazione delle misure correttive"

Il governatore della Banca d'Italia vede una ripresa ma non abbassa la guardia. L'istituto "monitorerà da vicino l'attuazione delle misure correttive"
Federalberghi tira un sospiro di sollievo: "Si conferma il punto di frenata della crisi". Ma la recessione fa lasciare sul campo perdite di fatturato e diminuzione di occupati
I leader del G20 riuniti a San Pietroburgo studiano le misure per uscire dalla crisi economica. Sul tavolo il mercato del lavoro. Letta: "Non c'è crescita senza occupazione"
Il ministro è fiducioso sul futuro economico italiano e del quadro internazionale. "Ma l'incertezza politica è negativa"
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre il Pil dell'Eurozona è salito dello 0,3%. Ma in Italia è ancora a -0.2%. E nella classifica della competitività, ci superano la Lituania e le Barbados
I dati dell'Eurostat sanciscono la fine della recessione. L'Italia resta ancora in territorio negativo: il pil a -0,2%. Rehn avverte i governi Ue: "Servono ancora sforzi"
Letta promette di trovare una soluzione sull'Imu in tempo breve. Ma Saccomanni è contrario all'esezione totale. Berlusconi non ammette passi indietro: "L'abolizione dell'Imu è alla base dell'accordo di governo". La Finocchiaro: "Non è nei patti"
Il ministro zittisce l'Istat: "Troppo pessimista sul pil". E smentisce l'ipotesi di una manovra. Confermata la dead line del 31 agosto per l'abolizione dell'Imu
Vertice a Palazzo Chigi tra Letta, Visco e Saccomanni: "Il sistema Italia è solido". Il premier conferma le scadenze di Iva e Imu
Rallenta l’emorragia di negozi che, tra maggio e giugno, tornano per la prima volta dal 2012 a registrare un saldo positivo tra chiusure e aperture, grazie soprattutto alla vitalità del Nord Italia