ripresa

La situazione economica risente delle dinamiche internazionali e il rallentamento durerà ancora almeno fino a fine 2010 inizio 2011. L’indice anticipatore Ocse è sceso in agosto per il settimo mese di fila (-0,2 punti)", dicono gli economisti di viale dell’Astronomia

Redazione
Crisi, Confindustria: "La ripresa perde slancio"

Il Cdm ha aggiornato il Dpef. La stima di crescita del pil passa dall'1% all'1,2%. Peggiora, invece, la prospettiva per il prossimo anno: 1,3% contro l'1,5%. Confermate le stime per il deficit/pil al 5% quest’anno e al 3,9 per il il prossimo

Redazione
Tremonti presenta il dpef, sale stima sul pil: +1,2

Primo discorso all'Unione del presidente della Commissione europea: "Non risvegliare fantasmi del passato". Sull'economia: "Nuotiamo o affondiamo insieme". E rilancia la tassa sulla finanza. Il caso Monti ha fatto centro, Bruxelles deciderà per noi

Redazione
Barroso: "Nell'Ue non c'è posto per il razzismo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica