ripresa

Il premier boccia la proposta di legge sulla prescrizione breve avanzata dal deputato Vitali. Ribadisce che la maggiornaza è più coesa di prima e che "il testo della riforma costituzionale della giustizia è già scritto". Sulla situazione politica: "Essendo chiamati a una presenza continua durante le votazioni abbiamo bisogno che il numero di sottosegretari aumenti". Previsto per questo un ddl ad hoc, ma il rimpasto non è una cosa prossima. Sui tagli della spesa pubblica il Cav concorda con Napolitano: "Appropriate le parole del Presidente, non bisogna intervenire con il machete, ma con prudenza e saggezza"

Redazione
Il Cav corregge il suo deputato: 
la prescrizione breve non si farà

Il 2010 torna positivo (+5,3%) dopo due anni bui. Il dato si aggiunge allo stop nella disoccupazione, al calo della cig e all’inflazione che cresce meno del resto d’Europa. L’impatto delle misure decise dall’esecutivo

Gian Battista Bozzo
Ripresa, scatta la produzione industriale

Parlando della proposta fiscale del Pd Bersani cita Crozza: "Mica possiamo mettere una scarpa e una ciabatta!". E il popolo del Pd, riunito nell'assemblea nazionale, lo applaude. Poi il segretario democratico attacca Tremonti: "Senza crescita non si garantisce stabilità dei conti"

Redazione
Ora è Maurizio Crozza 
che detta la linea al Pd

Il capo dello Stato: «In Italia la ripresa è meno sostenuta. Tra tante difficoltà e tensioni, bisogna lavorare per il bene del Paese al di fuori delle divisioni politiche». Premi Leonardo per Laura Biagiotti, la Costa, la Rummo, la Danieli, la Zoomlion e per Ennio Morricone

Massimiliano Scafi
Napolitano: «Forziamo la crescita economica, ognuno faccia la sua parte»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica