Il presidente Bce: "L’economia mondiale sta registrando una ripresa migliore delle precedenti stime"
ripresa
Nel biennio 2008-2009 il pieno della crisi economica coi consumi ai livelli precedenti il 1999. Ma Sangalli assicura: "Nel 2012 il Paese andrà verso più robusta ripresa con una crescita dell'1,6%"
Il presidente Usa: "Stiamo emergendo da una recessione che si è fatta pesantemente sentire su milioni di famiglie". Poi l'appello: "Democratici e repubblicani devono condividere la responsabilità di far progredire l’America"
Il capo economista dell'Fmi: "La crescita debole nelle economie avanzate sarà appena sufficiente a ridurre la disoccupazione". Da tenere sotto controllo le sfide poste dal successo: il surriscaldamento delle economie e la gestione dei flussi di capitale
Il direttore del Fondo monetario: "La ripresa economica dell’Europa è probabilmente migliore del previsto ma rimane ancora debole". Poi lancia un avvertimento: "Ancora lontana dai livelli necessari per combattere la disoccupazione"
L'istituto di ricerca scatta una fotografia dell'Italia nel 2010: "Abbiamo resistito ai mesi più drammatici della crisi". Ma avverte: "Ora il Paese è appiattito e stenta a ripartire". Poi denuncia: "In tempi di crisi cresce il pericolo che la criminalità organizzata infetti l’economia legale"
L'Ue rivede al rialzo le previsioni di crescita dell’Italia: nel 2010 il pil si attesterà all’1,1%, ma nel 2011 si manterrà sullo stesso livello. Nel 2012, a politiche invariate, salirà all’1,4%: "E' sotto la media europea"
Il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi al G20 della finanza in Corea: "La ripresa economica mondiale c'è ma è più modesta e più debole e non uniforme perchè i mercati emergenti crescono più rapidamente". il ministro Tremonti: "Bene le nuove regole, ma vanno applicate"
La situazione economica risente delle dinamiche internazionali e il rallentamento durerà ancora almeno fino a fine 2010 inizio 2011. L’indice anticipatore Ocse è sceso in agosto per il settimo mese di fila (-0,2 punti)", dicono gli economisti di viale dell’Astronomia
Via alla legge di stabilità che sostituisce la Finanziaria. I punti su cui lavorare: nucleare, Pa, Sud e Fisco. Tremonti assicura: "Il voto è stato unanime". Ma Galan rappresenta lo scontento: "Non ci sono soldi"