ripresa

Segnali di ripresa economica per l'Italia: gli ordinativi dell’industria hanno registrato a maggio un aumento del 26,6% rispetto allo stesso mese del 2009 e un rialzo del 3,2% rispetto ad aprile. E' il dato tendenziale più alto dal 2005, da quando esistono le nuove serie storiche

Redazione
Istat, ordinativi dell'industria: +26% sul 2009

Il governatore di Bankitalia: "Non c'è alternativa alla ripresa della crescita". Il Pil crescerà dell'1% ma disoccupazione in aumento. L'Istat: povertà delle famiglie dall'11,3% del 2008 al 10,8% del 2009

Redazione
Draghi: "Le banche sostengano di più le pmi"

Prevista una ripresa "più solida". Nonostante l'impatto restrittivo della manovra riviste al rialzo le stime: +1,6% nel 2011. Non è d'accordo la Corte dei Conti: "Si rischia un impatto negativo sulla crescita"

Redazione
Confindustria: "L'Italia è fuori dalla recessione"

L'annuncio del premier: per garantire la più ampia libertà d’impresa e dare luogo ad una vera e propria "rivoluzione liberale" il governo procederà prima con una legge ordinaria e poi con la revisione dell’articolo 41 della Costituzione

Redazione
Il premier: "Ecco la rivoluzione liberale anti crisi"

Sulla ripresa di Eurolandia peseranno il processo di risanamento dei bilanci in vari settori, la bassa utilizzazione della capacità produttiva e il mercato del lavoro debole. La Bce ai governi: "Risanare i conti". La disoccupazione ai massimi dall'agosto 1998

Redazione
Allarme Bce: "La crisi può frenare la crescita"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica