ripresa

I rischi per la stabilità finanziaria sono allentati con la ripresa economica che ha preso slancio pur mostrandosi a diverse velocità. Fmi all'Italia: "Il debito potrebbe minare i guadagni raggiunti in termini di stabilità e prolungare il collasso del credito"

Redazione
Fmi all'Italia: "Il debito mina stabilità e credito"

Torna a livelli espansivi in Italia l’andamento dell’economia sui primi sei mesi dell’anno pur con una dinamica che tende al rallentamento. Il pil cresce dell'1,2% nel primo trimestre 2010 a fronte del meno 1,3% di fine 2009. Ma la performance è inferiore alle attese. Scajola: dati incoraggianti

Redazione
Ocse: "Italia torna a crescere ma perde slancio"

Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le previsioni di crescita di tutto il mondo: "L'Asia fa da traino". Ma la crescita in Europa è ancora modesta. Pesa l'ombra della Grecia. Nel 2011 il pil italiano crescerà dell'1,1%

Redazione
Pil, l'Fmi rialza le stime: nel 2010 Italia a +0,8%

Il governatore della Banca d'Italia è intervenuto a Bruxelles in qualità di presidente dell'Fsb (Financial stability board): "La ripresa è disomogenea e debole in Europa. I bilanci delle banche sono ancora esposti a elementi di fragilità"

Redazione
Crisi, Draghi è cauto: "Ripresa debole e fragile"

La denuncia dei vescovi: "Mafia, corruzione e attività illecite sono un danno grave". Poi accusano: "E' cresciuto l’egoismo, il Sud resta tagliato fuori". Da qui l'auspicio di "un federalismo solidale" a costruire "una democrazia sostanziale"

Redazione
Sud, Cei: "Paralizzato dal legame mafia-politica"

Le previsioni del centro studi di Confindustria riviste al ribasso: "Gli Usa e il Giappone sono ripartiti. Fatica Eurolandia, in Italia, a causa dei dati negativi di dicembre, la crescita del pil nel 2010 non supererà l'1%". Poi le stime: "Il costo del denaro salirà dopo la metà del 2010" 

Redazione
Crisi, Confindustria: "Nel 2010 il pil sotto all'1%"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica