ripresa

La recessione punta a una notevole attenuazione. Ma l’Eurozona rischia di dover aspettare fino alla metà del 2010 per assistere alla ripresa economica. Preoccupanti gli "effetti ritardanti" dovuti anche all’atteso aggravamento della disoccupazione. E la Bce avverte: "La spesa pubblica è in aumento"

Redazione
Crisi, Bce: la disoccupazione ritarda la ripresa 

La Banca centrale europea annuncia: le previsioni degli esperti vedono il pil 2009 in zona euro al -3,4%. Crescita piatta nel 2010. Poi l'avvertimenti ai governi: "Puntare sul risanamento dei conti pubblici"

Redazione
Bce: "Pil peggio di stime 
Una ripresa dal 2010"

Torna il sereno. Secondo le stime del Tesoro il pil italiano nel 2009 si contrarrà del 4,2% ma ci sarà una lieve ripresa nel 2010, anno in cui si assisterà ad una crescita dell’economia dello 0,3%. Il rapporto deficit pil si attesterà quest’anno al 4,6%

Redazione
Il Tesoro: "Nel 2010 l'Italia tornerà a crescere"

Frena la caduta delle vendite al dettaglio. A gennaio la situazione è migliorata: calo dello 0,9%, meglio rispetto al 5,7% di novembre e al -4,1% di dicembre. Per la prima volta dopo quattro mesi, cinque categorie di prodotti invertono la tendenza segnando un valore positivo

Redazione
Consumi, frena la caduta: primi segni di fiducia

Il mercato italiano dell’auto sente l’effetto incentivi e a marzo registra un recupero di vendite e ordini: immatricolate 214mila autovetture, con una crescita dello 0,24%. Il settore era in negativo da 14 mesi. Boom di vendite alla Fiat (+6,08%). Matteoli: "E' un'inversione di rotta"

Redazione
Auto, il mercato riparte con gli incentivi: +0,2%

"Evitato negli Usa l’Armageddon finanziario". Confindustria prevede un inizio di ripresa nella seconda metà 2009, ma 500mila posti in meno e Pil al -3,5%. G20: Londra blinda le banche. Battere la crisi: l'imprenditore, il banchiere, il gestore di fondi, il banchiere

Gian Battista Bozzo
Crisi: Tremonti, "Segnali positivi per l’economia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica