ripresa

Scende per la prima volta in giugno la cassa integrazione rispetto al mese precedente con una diminuzione complessiva dell’8,08%. Il ministro Scajola: "E' un primo dato positivo"

Redazione
Crisi, la cassa integrazione torna a calare: -8%

Trichet è ottimista e riscontra i primi segnali di ripresa: "Ci troviamo in acque non ancora esplorate". Poi, però, avverte: "Ci sono ancora rischi di una improvvisa emergenza per una inaspettata turbolenza sui mercati finanziari"

Redazione
Crisi, Bce: "Recessione arretrata, siamo vigili"

La recessione punta a una notevole attenuazione. Ma l’Eurozona rischia di dover aspettare fino alla metà del 2010 per assistere alla ripresa economica. Preoccupanti gli "effetti ritardanti" dovuti anche all’atteso aggravamento della disoccupazione. E la Bce avverte: "La spesa pubblica è in aumento"

Redazione
Crisi, Bce: la disoccupazione ritarda la ripresa 

La Banca centrale europea annuncia: le previsioni degli esperti vedono il pil 2009 in zona euro al -3,4%. Crescita piatta nel 2010. Poi l'avvertimenti ai governi: "Puntare sul risanamento dei conti pubblici"

Redazione
Bce: "Pil peggio di stime 
Una ripresa dal 2010"

Torna il sereno. Secondo le stime del Tesoro il pil italiano nel 2009 si contrarrà del 4,2% ma ci sarà una lieve ripresa nel 2010, anno in cui si assisterà ad una crescita dell’economia dello 0,3%. Il rapporto deficit pil si attesterà quest’anno al 4,6%

Redazione
Il Tesoro: "Nel 2010 l'Italia tornerà a crescere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica