ripresa

L’economia globale è sulla via della ripresa dopo aver evitato il peggio. Il rimbalzo sarà lento e persistono i rischi sui mercati azionari. Bernanke: "Le prospettive per un ritorno alla crescita nel breve termine appaiono buone". Ma avverte: "Abbiamo ancora di fronte difficili sfide"

Redazione
Fed: "L'economia globale emerge dalla crisi"

L'Isae vede una chiusura d'anno in forte ribasso: pil italiano -5,3%. Tuttavia, le indicazioni congiunturali segnalano che la fase peggiore del ciclo è stata superata. A preoccupare la disoccupazione: bruciati 300mila posti

Redazione
"Persi 300mila posti di lavoro"

Dpef approvato dal Cdm. Prevista una contrazione del pil del 5,2%. Ripresa dello 0,5% nel 2010 e del 2% negli anni 2011-2013. Il documento: "Resta l’incertezza sulle prospettive economiche, ma si attenuano le spinte recessive". Disoccupazione quasi al 9%

Redazione
Crisi, Dpef: "Stanziati 27,3 miliardi in 4 anni"

Presentato il documento di programmazione economica e finanziaria. Il pil a -5,2% nel 2009. La crisi mostra segni di attenuazione: i tecnici del Tesoro ipotizzano la ripresa dal 2010. Il deficit pubblico si attesta al 5,3% per poi scendere al 5% nel 2010

Redazione
Dpef: "Pil a -5,2%, nel 2010 ci sarà la ripresa"

Primi dati positivi dall'Ocse sull'analisi di tendenza del ciclo economico: "La crisi ha toccato il fondo". E spiega: "Stanno emergendo segnali di potenziale ripresa in Italia e Francia". Per i 30 paesi membri l'indice è salito a maggio di 0,8 punti

Redazione
Crisi, Ocse: "In Italia segnali di miglioramento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica