ripresa

L'Isae vede una chiusura d'anno in forte ribasso: pil italiano -5,3%. Tuttavia, le indicazioni congiunturali segnalano che la fase peggiore del ciclo è stata superata. A preoccupare la disoccupazione: bruciati 300mila posti

Redazione
"Persi 300mila posti di lavoro"

Dpef approvato dal Cdm. Prevista una contrazione del pil del 5,2%. Ripresa dello 0,5% nel 2010 e del 2% negli anni 2011-2013. Il documento: "Resta l’incertezza sulle prospettive economiche, ma si attenuano le spinte recessive". Disoccupazione quasi al 9%

Redazione
Crisi, Dpef: "Stanziati 27,3 miliardi in 4 anni"

Presentato il documento di programmazione economica e finanziaria. Il pil a -5,2% nel 2009. La crisi mostra segni di attenuazione: i tecnici del Tesoro ipotizzano la ripresa dal 2010. Il deficit pubblico si attesta al 5,3% per poi scendere al 5% nel 2010

Redazione
Dpef: "Pil a -5,2%, nel 2010 ci sarà la ripresa"

Scende per la prima volta in giugno la cassa integrazione rispetto al mese precedente con una diminuzione complessiva dell’8,08%. Il ministro Scajola: "E' un primo dato positivo"

Redazione
Crisi, la cassa integrazione torna a calare: -8%

Trichet è ottimista e riscontra i primi segnali di ripresa: "Ci troviamo in acque non ancora esplorate". Poi, però, avverte: "Ci sono ancora rischi di una improvvisa emergenza per una inaspettata turbolenza sui mercati finanziari"

Redazione
Crisi, Bce: "Recessione arretrata, siamo vigili"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica