riscaldamento globale

Mentre i leader mondiali fanno conferenze e i delegati discutono su come ridurre gli effetti del surriscaldamento globale, è bene ricordare che gli essere umani non sono l'unica specie vivente a subire le conseguenze di un cambiamento climatico senza controllo.Oltre alla vegetazione infatti, il regno animale è - allo stesso modo degli uomini - estremamente sensibile all'innalzamento delle temperature e sono almeno nove le specie di animali che rischiano di estinguersi se non ci sarà un'inversione di rotta per le "condizioni di salute" del pianeta Terra: la pulcinella di mare, le tartarughe marine, il pika americano, il leopardo delle nevi, il koala, l'orso polare, il pinguino, il merluzzo e la renna.

Adriano Palazzolo
Nove animali a rischio estinzione

Secondo il Wwf tra meno di quarant'anni in estate non ci sarà più ghiaccio al polo nord. A richio anche la popolazione che vive lungo la costa.

Alberto Bellotto
Rapporto Wwf, nel 2050 sparirà il Polo Nord

Secondo i dati dell'agenzia ambientale Usa si sta per chiudere l'anno più caldo dal 1880. Sei mesi su otto hanno superato ogni record di rilevazione

Alberto Bellotto
Il 2015 sarà l'anno più caldo di sempre

James Lovelock, guru 93enne, pronosticava l’estinzione dell’umanità. Ora ammette: in realtà non ho idea di cosa stia succedendo al clima

Francesca Angeli
L’ecocatastrofista adesso chiede scusa

La Cina invita Obama ad aumentare l’offerta di taglio delle emissioni inquinanti. Paesi Ue pronti a varare un piano di aiuti da due miliardi l'anno dal 2010 al 2012. Sarebbe il "contributo" per aiutare i Paesi in via di sviluppo per varare misure contro il riscaldamento globale

Redazione
Clima, la Cina agli Usa: "Aumentare tagli a Co2"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica