Le allergie si rivelano sempre più aggressive a causa del riscaldamento globale e dell'inquinamento. L'aumento della concentrazione di anidride carbonica porta a un maggiore potere allergenico del polline

Le allergie si rivelano sempre più aggressive a causa del riscaldamento globale e dell'inquinamento. L'aumento della concentrazione di anidride carbonica porta a un maggiore potere allergenico del polline
Secondo alcuni scienziati dell'Accademia polacca delle scienze, le donnole e gli altri animali dal manto bianco sono in pericolo di estinzione a causa dei cambiamenti climatici, in particolare il riscaldamento globale
La singolare vicenda del rifugio "Guide del Cervino", sui ghiacci (non più tanto) perenni del Plateau Rosa, al confine fra i due Stati
La Nasa ha pubblicato un'elaborazione grafica dove mette a confronto gli aumenti di temperatura registrati Paese per Paese dal 1900 a oggi
Il riscaldamento globale, dall'1984 ad oggi, ha ridotto considerevolmente la superfice, lo spessore e l'età della Calotta Polare Artica
Gli abitanti di Shishmaref hanno votato sullo spostamento del villaggio in un'altra zona dell'Alaska. Per pochi voti ha vinto il sì. Il problema ora sono i fondi
Uno studio degli esperti dimostra come saranno alcune città italiane tra 200 anni e le previsioni fanno veramente rabbrividire
Secondo alcuni dati forniti dalla Nasa, il riscaldamento globale terreste avrebbe fatto alzare le temperature del mese di febbraio di oltre un grado
È bene ricordare che gli essere umani non sono l'unica specie vivente a subire le conseguenze di un cambiamento climatico senza controllo