Meno sostanze tossiche e minor spreco di acqua nella produzione

Meno sostanze tossiche e minor spreco di acqua nella produzione
La pacciamatura consente di "salvare" il 50-60% delle risorse idriche. È sufficiente coprire i campi con un telo
La sfida di Dario Scotti: 4 mila chilometri da centauro per raggiungere la Cina. Già divenuta sua "colonia"
Sulle tavole dell'Europa arriva il Carnaroli orientale. E il mercato italiano muore
Lo studio sui fitoliti delle piante scoperte in un antichissimo sito sulle rive del Fiume Azzurro: le prime tracce di "addomesticamento" di uno dei simboli dell'Asia
Prima di abbandonare l'Isola Raz Degan ha deciso di donare alla madre terra le sue scorte di riso. "Avevo pensato ad una cena con gli altri, ma so che non apprezzerebbero"
Trafficanti hanno immesso nel mercato della Nigeria tonnellate di riso di plastica da vendere in occasione delle festività natalizie nel sud del Paese
L’Ente Nazionale Risi lancia il grido d’allarme sulle importazioni incontrollate e convoca un vertice a Milano previsto per il prossimo gennaio
Ben 160 candeline hanno scandito e contraddistinto la storia di una famiglia, i Preve. Dal 1856, nell'arco di sei generazioni, hanno creato i chicchi tra i più conosciuti in Italia e all'estero
Brutta tegola per la Scotti, il marchio che produce il riso che troviamo sugli scaffali dei nostri supermercati. Di fatto per il patron Angelo Dario Scotti è stata chiesta la condanna a cinque anni di carcere