Secondo l'Istat la propensione al risparmio delle famiglie italiane si attesta al 12%. È il valore più basso dal 1995: crolla il potere di acquisto
Secondo l'Istat gli italiani sono convinti che riusciranno a risparmiare di più e che le disoccupazioni sono in calo. Fiducia anche nel bilancio familiare
Primi effetti della crisi: si risparmia su tutto, dai vestiti al divertimento fino alle spese superflue, ma non sui viaggi e sul cenone. La Coldiretti prevede acquisti per due miliardi di euro nel settore enogastronomico

Per il presidente Ghisolfi la crisi ha reso ancora più urgente diffondere nel Paese la cultura finanziaria

La società è pronta a versare 10 euro sul libretto "Io cresco" di tutti i nuovi, piccoli clienti che nasceranno entro la fine dell'anno

Le vecchie lampadine a bulbo vanno in pensione. La decisone dell'Unione europea farà risparmiare 40 miliardi di kilowattora, ed eviterà 32 milioni di tonnellate di anidride carbonica al pianeta
L'ideatore della maxi frode da 65 miliardi di dollari per cui è stato condannato a 150 anni di carcere si sfoga col Financial Times: "Mi prendo tutta la responsabilità". Ma punta il dito contro banche come JPMorgan e Hsbc: "Le autorità non seguono le grandi aziende e le banche di investimento"
Si conclude l'iniziativa con cui l'istituto creditizio presieduto da Giuseppe Ghisolfi ha portato l'educazione finanziaria nelle scuole del suo territorio

L'iniziativa, che partirà il 2 novembre, coinvolgerà i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie. In aula il presidente Giuseppe Ghisolfi

Secondo l'indagine della Camera di commercio di Monza il 40% delle famiglie lombarde rinuncia alla ferie. Il 13% invece sceglie soggiorni più brevi, pacchetti «low cost» o periodi di bassa stagione. Il 33% dei milanesi per risparmiare si fa ospitare da parenti
