rom

Il ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi non ha dubbi su come evitare in futuro episodi di intolleranza nei confronti dei nomadi: dare loro una casa. Ora, a parte che ci sono migliaia a migliaia di italiani per i quali la casa resta un miraggio, cosa c'entra tutto questo con un governo tecnico? IL RITRATTO Riccardi, il prete laico che s'improvvisa tecnico / Giancarlo Perna

Paolo Granzotto
Case gratis ai rom Proposta choc di Riccardi Ma agli italiani chi pensa?

Il consigliere regionale Cecchetti presenta un'interrogazione al Pirellone. Segnala l'aumento di insediamenti nomadi abusivi nell'hinterland milanese, in particolare a Rho, e sollecita la giunta lombarda: «Quali azioni intende adottare contro i Comuni che si dimostrano restii ad abolire il degrado?».

Redazione
La Lega accusa: «Comuni di centrosinistra inesistenti contro le baraccopoli»

A Giugliano, nel Napoletano, è stato costruito un muro di cemento lungo 450 metri e alto quasi 3 per arginare le continue incursioni dei rom che da vent'anni vivono abusivamente nell'area industriale

Andrea Indini
Quel muro che protegge le imprese dai rom
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica