Andreï Makine racconta la voglia di una vita nuova e povera, ai confini del mondo ma libera da Stalin

Andreï Makine racconta la voglia di una vita nuova e povera, ai confini del mondo ma libera da Stalin
Il giallista-scienziato Marco Malvaldi: "È il modo più efficace per descrivere la realtà. E senza vivremmo male"
Guardì ci racconta la sua Sicilia degli anni '60 con il suo romanzo Fimminiedda edito da Sperling e Kupfer
Una storia di travolgente passione tra Varsavia e New York Che risale alla pratica mistica di purificazione nel peccato
Torturato, umiliato, oltraggiato, il poeta è l'agnello sacrificale del «terrore rosso», il comunismo
Un grande romanzo d'esordio che narra il passaggio dalla Persia a oggi attraverso tre generazioni
Per il saggista "non si può disprezzare l'atto di raccontare e insieme fare letteratura". Se non dedicandosi alla poesia
Esce il secondo capitolo del fantasy "La saga del dominio" di Licia Troisi
Il nuovo romanzo di Patrick McGrath