Quarant'anni di romanzi, ora ripubblicati: è uno dei pochi scrittori italiani a tempo pieno

Quarant'anni di romanzi, ora ripubblicati: è uno dei pochi scrittori italiani a tempo pieno
Diana Athill mette nero su bianco la sua saggezza, con una scrittura allegra e disarmante
In "I figli di Odino" tornano le indagini di Richard Oppenheimer
Il punto di vista e la "voce" dell'apostolo rinnegato Basato sui Vangeli e su documenti storici dell'epoca
Un ambizioso romanzo con tesi (troppo) critiche verso l'America
Una storia dedicata alla condizione femminile, dove le «belle addormentate» del titolo risulteranno estremamente pericolose per chi le incontra e tutt'altro che in cerca di un principe azzurro
Andreï Makine racconta la voglia di una vita nuova e povera, ai confini del mondo ma libera da Stalin
Il giallista-scienziato Marco Malvaldi: "È il modo più efficace per descrivere la realtà. E senza vivremmo male"