L'Olanda di Koch è una tavola calda dove si mangia (si vive, si muore e a volte si uccide) da schifo, ma lui la spreme e la frulla ottenendo un passato di passato

L'Olanda di Koch è una tavola calda dove si mangia (si vive, si muore e a volte si uccide) da schifo, ma lui la spreme e la frulla ottenendo un passato di passato
Una storia d'amore e amicizia narrata in treno Pensando ai cosacchi, a Gor'kij e a Babel'
Il libro è nato come dramma radiofonico. A colpi di vodka e suggestioni letterarie
Il mainstream culturale è anticristiano
Un esordio narrativo che racconta come alla fine si riesce ad amare infinitamente
Nel suo nuovo romanzo Simone Vesentini racconta una vicenda molto onirica in cui un genio dell’enigmografia perde il suo straordinario dono. Cercare di ritrovarlo gli costerà molto caro, ma gli consentirà di riscoprire se stesso. E non solo...
Lo scrittore-giornalista della «Nazione» di Empoli si cala ancora (dopo il primo romanzo di successo) nelle vesti di romanziere con una nuova storia del suo personaggio Carlo Alberto Marchi, nonché alter ego: un’altra inchiesta in una Firenze tetra e misteriosa
In principio fu Camilleri. Poi De Giovanni, Manzini, Vitali Malvaldi... Una pagina al giorno funziona. E rende molto
L'autore era particolarmente legato a questa storia fantasy, che lo coinvolse anche emotivamente, e che tentò più volte di scrivere ispirato dalla moglie Edith