romanzi

Édouard, il bambino adulto, ha 42 anni, è un medico stimatissimo e pensa che "gli unici anni di vita reale sono gli anni dell'infanzia". A segnare la sua vita sono bastate alcune settimane

Daniele Abbiati
In casa "Malempin" i ricordi sono malati

Siamo proprio nel 1984, a Londra, capitale della Airstrip One (così è stata ribattezzata l'Inghilterra) governata da un onnipresente partito unico che ha nell'occhiuto Grande Fratello il suo emblema: il mondo di Orwell dove, come nel romanzo, incontriamo Winston e Julia

Eleonora Barbieri
Il Grande fratello secondo "Julia"

Nuotando con l'autrice attraverso le onde del tempo il lettore incontrerà, a metà Ottocento, l'archeologo Henry Layard, scopritore delle città assire, che nel mezzo dei suoi successi è perseguitato dalla visione di una donna misteriosa accompagnata da una bambina che porta una lucerna

Matteo Sacchi
Sulle tracce di Libbali che fugge tra i secoli

La Mastroianni attraverso i social ha iniziato a raccontare la storia dei suoi figli, in particolare parlando di Cesare che ha perso la vista a diciotto mesi a causa di una neurofibromatosi, facendo commuovere centinaia di migliaia di persone

Matteo Sacchi
La letteratura ricomincia da "Due" (forse)

Eve a Hollywood è varie cose, tutte piacevoli: un tuffo nel passato più affascinante del paradiso del cinema con le sue ville, le feste, le piscine, i kolossal e le dive

Eleonora Barbieri
Sesso, bugie e cinema con Towles fra le star

Di estrazione mormone, Evenson ha negli anni rigettato certe storture della rigida educazione religiosa impartitagli dalla Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni, senza però mai staccarsi del tutto da alcuni suoi cardini, come il rapporto tra libera scelta e responsabilità, a lui molto caro

Seba Pezzani
Il sottile confine tra fede e menzogna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica