Pierre Lemaitre è nato a Parigi nel 1951. È celebre per i suoi noir e ha anche vinto il prestigioso Premio Goncourt per "Ci rivediamo lassù". "Il serpente maiuscolo" è il suo primo libro, pubblicato ora da Mondadori

Pierre Lemaitre è nato a Parigi nel 1951. È celebre per i suoi noir e ha anche vinto il prestigioso Premio Goncourt per "Ci rivediamo lassù". "Il serpente maiuscolo" è il suo primo libro, pubblicato ora da Mondadori
Castelli, baroni, boschi millenari, usi ancestrali. Ma un amore scandaloso segna l'inizio della fine
Altro che perdente. Il ragioniere più famoso della narrativa e del cinema italiano ha creato un vero immaginario
Bertante racconta il nucleo storico dei terroristi attraverso gli occhi di un ragazzo che capisce: nessuno vuole la rivoluzione
Luiz Schwarcz è nato in Brasile, a San Paolo, nel 1956. Ha fondato la casa editrice Companhia das Letras. In "L’aria che mi manca" racconta la propria depressione, il rapporto con i suoi familiari e il senso di colpa
David Safier trasforma la ex cancelliera in detective suo malgrado. Il risultato? Caso risolto e tante risate
I Don Winslow è nato a New York il 31 ottobre 1953. Dal suo romanzo "Morte e vita di Bobby Z" del 1997 è stato tratto un film diretto da John Herzfeld e interpretato da Paul Walker e Laurence Fishburne
Gianluca Barbera pubblica un romanzo che racconta ascesa e caduta di Raul. Suicidio o complotto? Sono ricostruite tutte le piste ma prevale il rispetto dei fatti
Le vicende di tre sorelle e delle loro famiglie spiegano l'Oman di oggi. Fra oscurantismo e modernità
Arriva nelle librerie il nuovo romanzo dello scrittore francese più irriverente. Esplora tutte le fragilità della politica e quello che resta delle emozioni personali