Scritto da un ammiraglio e da un consulente della Casa Bianca il libro ci trasporta in un futuro dove, nell'oceano Pacifico, si innesca un conflitto feroce e imprevedibile

Scritto da un ammiraglio e da un consulente della Casa Bianca il libro ci trasporta in un futuro dove, nell'oceano Pacifico, si innesca un conflitto feroce e imprevedibile
Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, che ha seguito sul campo le guerre degli ultimi 30 anni, non ha dubbi: "Le analisi militari nel libro 2034 sono credibili".
In "Sempre tornare". lo scrittore scandaglia le ansie di un ragazzo. Fra dolore e ironia
Lo scrittore statunitense Jonathan Franzen è famoso per il romanzo "Le correzioni".
Il ritorno di un classico assoluto. Giuseppe Ghini, autore della nuova versione: "Pukin vi disegna modelli con cui l'intero Paese si è confrontato"
Francesco Permunian è nato a Cavarzere (Venezia) il 21 febbraio 1951. "Giorni di collera e di annientamento" è il più romanzesco dei suoi libri.
Un girone infernale nel degrado della provincia americana
Una giovane postina, il cadavere di un liutaio e il buco nero del 12 dicembre. Sono i protagonisti di Il suono della colpa, il nuovo romanzo di Daniele Grillo e Alessio Piras
Alessandro Piperno è uno dei più noti scrittori italiani contemporanei, vincintore in passato del premio Campiello e dello Strega.
Cosa resta del Gruppo 63? Uno solo, Alberto Arbasino, e non solo del Gruppo 63, dove alla fine c'erano i soliti fighetti intellettuali smandrappati senza arte né parte a parte essere comunisti, senza opera.