Il Regno Unito aggiorna la sua strategia nucleare integrando i caccia F-35A nel sistema Nato. Un passo chiave per rafforzare la deterrenza aerea e riaffermare il ruolo britannico nell'Alleanza

Il Regno Unito aggiorna la sua strategia nucleare integrando i caccia F-35A nel sistema Nato. Un passo chiave per rafforzare la deterrenza aerea e riaffermare il ruolo britannico nell'Alleanza
Il Regno Unito ha deciso di riprendere il ruolo nucleare tattico nella Nato acquistando 12 F-35A, ma c'è un problema
Due attivisti del gruppo Palestine Action hanno eluso la sicurezza della base RAF più grande del Regno Unito e danneggiato due aerocisterne. Aperta un'indagine sui gravi buchi nei sistemi di sorveglianza
Investigazioni congiunte tra Ministero della Difesa britannico e autorità Usa in corso, con stretta riservatezza operativa per tutelare la sicurezza nazionale e prevenire rischi di spionaggio nel sistema difensivo Nato
Caccia RAF inseguono spie russe nei cieli del Baltico, navi della Royal Navy tallonano unità russe nel Nord Atlantico: la Nato è in stato d’allerta. La tensione con Mosca sale alle stelle
Per tre volte in altrettanti giorni, i Typhoon della Raf hanno condotto azioni di "scramble" per intercettare velivoli non identificati in uscita dallo spazio aereo di Kaliningrad
Il pilota da caccia John "Paddy" Hemingway, l'ultimo di "pochi", è morto all'età di 105 anni. Prese parte alla ritirata di Dunkerque e alla Battaglia d'Inghilterra
Il Paese si sta riarmando, ma la RAF è in grossa difficoltà tutta colpa delle linee guida inclusive per aumentare le quote di donne, neri e appartenenti alle minoranze etniche
Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.
Dietro alla figura di "Q", il brillante inventore degli strumenti di James Bond, c'è una storia vera: quella dell'MI9 e di due uomini al servizio di sua maestà, Christopher Clayton Hutton e Charles Fraser-Smith