Mar Nero, Mar Rosso, Mar Cinese Meridionale, le flotte da guerra delle maggiori pontenze mondiali sono tornate a svolgere un ruolo fondamentale nei conflitti e nelle nuove tensioni. Il mondo si prepara a una nuova era della "potenza navale"

Mar Nero, Mar Rosso, Mar Cinese Meridionale, le flotte da guerra delle maggiori pontenze mondiali sono tornate a svolgere un ruolo fondamentale nei conflitti e nelle nuove tensioni. Il mondo si prepara a una nuova era della "potenza navale"
La portaerei inglese Hms Prince of Wales potrebbe non prendere parte alla più grande esercitazione navale della Nato dalla Guerra Fredda. L'annuncio arriva a pochi giorni dalla comunicazione che la portaerei Hms Queen Elizabeth sarebbe rimasta in Inghilterra
Le unità cacciamine della marina britannica coinvolte nell'incidente sono la HMS Chiddingfold e la HMS Bangor. Imbarazzo per Londra e possibili ripercussioni per la missione anti-Houthi
Il vascello di classe Vanguard ha subito un malfunzionamento agli indicatori di profondità e ha rischiato di raggiungere la zona "di schiacciamento"
La flotta francese all'ancora nella baia egiziana venne distrutta dagli inglesi nel primo giorno d'agosto del 1798. Così Napoleone, "l'odiato corso", dovette dire addio al sogno di strappare le rotte commerciali all'Impero britannico interrompendo il collegamento con il Vicino oriente
Nel 1940 la corazzata Warspite annichilì la flotta tedesca nelle acque di Narvik, facendo sì che la Royal Navy uscisse vittoriosa dalla campagna di Norvegia
I file trovati in un locale Wetherspoons contengono dati non classificati sull'Hms Anson, uno dei sottomarini più all'avanguardia della Marina britannica
Nel quieto imperversare della Guerra fredda, Lionel Crabb, uno dei sommozzatori più esperti e ammirati nella Royal Navy, scomparve nel nulla. Stava "spiando" una nave da guerra sovietica
Insieme alle due portaerei della classe Queen Elizabeth, gli Astute rappresentano il nucleo delle capacità offensive della Royal Navy
Boris Johnson intende rafforzare la flotta britannica per proteggere i merluzzi inglesi e tenere a debita distanza i pescherecci francesi. Ma se Bojo si prepara a rendersi Lord Nelson, Macron si farà Napoleone?