rugby
Il Paese del Sol Levante è solo al sedicesimo posto del rugby internazionale. Ma si candida per ospitare le edizioni 2015 o 2019 della Coppa del Mondo: e fa scendere in campo addirittura il Primo Ministro.
Gli azzurri chiudono la loro decima partecipazione al torneo continentale con un altro en plein di sconfitte, che vale l'assegnazione del simbolico, ma scomodo trofeo. Anche contro la Francia non c'è stata storia: 50-8 e sette mete contro una
Domani al «Flaminio» arriva il Galles per il penultimo turno del Sei Nazioni 2009. Partita quasi impossibile. E nello spogliatoio azzurro il clima comincia a farsi pesante.
Secondo «Il Gazzettino», una parte degli azzurri si prepara a scrivere chiedendo la testa del tecnico Nick Mallet. La Federazione smentisce e si arrabbia. Ma dopo la batosta con la Scozia tutti sanno che in Nazionale il clima si è fatto pesante.
L'Italia del rugby è partita per Twickenham dove domani esordirà nel Sei Nazioni (ore 15, diretta La7) contro l'Inghilterra. Il ct Mallett ha annunciato il quindici che scenderà in campo, confermando la grande scommessa di Mauro Bergamasco nel ruolo di mediano di mischia