Dopo lo scoppio del conflitto le sanzioni sono state applicate in maniera indiscriminata: basta avere un nome russo per esserne vittima, senza processi o garanzie. Ma violare lo stato di diritto è un errore

Dopo lo scoppio del conflitto le sanzioni sono state applicate in maniera indiscriminata: basta avere un nome russo per esserne vittima, senza processi o garanzie. Ma violare lo stato di diritto è un errore
Uccisi in 34 tra cui Sokolov, comandante in Crimea. Arrivati i tank Usa. Polonia, respinti aerei di Mosca
Blinken difende la polizia kosovara, secondo cui ad aggredire sono stati serbi vicini al presidente. Mosca attacca invece il premier Kurti
Il dissidente sconta 25 anni per "tradimento". Proprio ieri pure Navalny rimesso in isolamento
Non nomina l'Ucraina, ma incontra Guterres per parlare della ripresa dell'accordo sul grano
Il leader ucraino: "Via il diritto di veto a Mosca". Il ministro russo: "Rischio di conflitto globale"
Via libera di Mosca: azione dell'Azerbaigian contro il Nagorno. Oltre 20 morti e 80 feriti
Dopo Reznikov, saltano tutti i suoi vice alla Difesa. Inflazione e crollo del rublo, per la prima volta Putin ammette le difficoltà
Rastrellati e mandati a combattere (e morire). Con la promessa del passaporto
La controffensiva ucraina avanza e la banca centrale alza (ancora) i tassi. Allo Zar restano solo i dittatori