
Il numero degli aspiranti preti è drasticamente calato negli ultimi 50 anni. La Chiesa rilancia le parole di Papa Francesco per “la ricerca di operai per le messe”

In Italia sono circa 5mila. Estromessi dal ministero attivo, adesso chiedono di essere riaccolti dal Papa

Bergoglio risponde a braccio alle domande degli universitari di Lovanio e dice no alle rivendicazioni maschiliste e femministe

Jean-Claude Hollerich, relatore del Sinodo sulla sinodalità, non ritiene "dottrina infallibile" la chiusura all'ordinazione femminile ed apre a questa prospettiva

Un nuovo libro raccoglie le missive del cardinale Giuseppe Siri, papabile in quattro conclavi, indirizzate ai sacerdoti della sua arcidiocesi

Diversi indizi fanno pensare che il dibattito chiuso da Giovanni Paolo II potrebbe riaprirsi al prossimo Sinodo. I vescovi tedeschi intanto vanno avanti

Qualche tempo fa un prete disse che non serve essere eroi, anzi al giorno d'oggi c'è bisogno del contrario

I quesiti, visionati da il Giornale, sono stati scritti al Papa da cinque cardinali che chiedono chiarezza ed affrontano i temi più discussi del Sinodo

Proiezioni pessimistiche per i preti della diocesi milanese. Ecco cosa prevede il modello statistico

La rivelazione nel corso dell'assemblea plenaria della Conferenza episcopale francese a Lourdes. L'ex arcivescovo di Bordeaux confessa: "Mi sono comportato in modo riprovevole con una ragazzina"
