
La mostra in Triennale racconta vita e idee del geniale progettista milanese

Una stanza per pensare, una Wunderkammer della mente

L'architetto milanese: "Il Salone è la prova che la creatività è sempre in evoluzione"

Al Salone del Mobile, in corso fino a domenica 21 aprile in Fiera Milano, assegnati i quattro riconoscimenti a designer under 35 di diverse nazioni di origine o di provenienza. Ecco i vincitori

Via alla 62ª edizione della più importante fiera del settore. Gli occhi del mondo puntati su Milano. Presenti 2mila espositori e già si parla di record di visitatori

Il presidente Elia Vismara: "Sarà un'edizione eccezionale con aree espositive sold-out, le aspettative sono di recupero sui mercati". L'associazione di FederlegnoArredo presente con uno stand istituzionale. Le aziende presenteranno il sistema bagno in tutte le sue componenti: design, materiali, integrazione dal punto di vista tecnologico legato al tema della sostenibilità

Martedì via alla Fiera del mobile. Spazi espositivi pieni e visitatori in crescita. La presidente: "Grandi aspettative"

Mostre, incontri e presentazioni all'estero dedicati a innovazione, l’industria e “saper fare” sul tema “Fabbricare valore-inclusività, innovazione e sostenibilità” che sono anche al centro della manifestazione a Milano

Grande attesa per la biennale che si presenta dal 16 al 21 aprile in Fiera Milano al Salone del Mobile. Edi Snaidero: "Questa edizione è il primo vero evento del settore a livello internazionale dopo il Covid. Con il nuovo layout a misura di visitatore e l'integrazione con le tecnologie per gli elettrodomestici è una piattaforma di business sempre più contemporanea al servizio delle imprese e dell'export Made in Italy"

Terzo trimestre del 2023 negativo ma, secondo il Monitor di Federlegno, ci sono segnali di ripresa. Il presidente Claudio Feltrin: "Ci aspetta un periodo di assestamento in un contesto internazionale instabile, il Salone del Mobile le nostre aziende, incontrando buyer da tutto il mondo, potranno misurare se e come hanno interpretato i continui cambi di scenari"
