Gli effetti positivi per chi beve caffè: meno morti per malattie cardiache, respiratorie, diabete, influenza. E anche meno suicidi

Gli effetti positivi per chi beve caffè: meno morti per malattie cardiache, respiratorie, diabete, influenza. E anche meno suicidi
Dieci semplici regole per stare bene per tutto il 2016
La percentuale di famiglie a basso reddito in cui nell’ultimo anno almeno un membro ha dovuto rinunciare o rimandare prestazioni sanitarie è elevata: il 66,7%
La scienza sfida la natura. Secondo gli esperti tra qualche anno anche il sesso maschile sarà in grado di mettere al mondo un bambino
Un miscuglio di zenzero, curcuma e cipolla (o aglio) permette di risolvere i problemi della tosse da fumo
Secondo nuovi studi la luce alta energia di tv e smartphone sarebbero più dannosi dei raggi UV e accellerebbero l'invecchiamanto della pelle
A sostenerlo è lo scienziato Alex Zhavoronkov, direttore della Biogerontology Research Foundation, potremmo vivere oltre 150 anni
Martedì 13 ottobre all’Università degli Studi il congresso nazionale "Nascere - Cure del neonato nei Paesi a limitate risorse", organizzato dalla Società italiana di Neonatologia, dal Gruppo di Studio Neonatologia e Sviluppo della Società italiana di Neonatologia e da Mangiagalli Life
Sabato 10 ottobre evento inaugurale di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare 2015” per ottenere il certificato abilitativo di Primo Soccorso e l’utilizzo del defibrillatore. Ecco come partecipare
Una lista di oggetti banali ma potenzialmente pericolosi: cotton fioc, peluche, frullatori e dentifricio. Tutti possibili cave di batteri