Ma i ginecologi lanciano l'allarme: «Chi punta sulla carriera deve sapere che le possibilità crollano dopo i 42 anni. Le donne non si sentano fregate»

Ma i ginecologi lanciano l'allarme: «Chi punta sulla carriera deve sapere che le possibilità crollano dopo i 42 anni. Le donne non si sentano fregate»
Firmata convenzione internazionale che permette alle forze di polizia di perseguire la vendita di medicinali contraffatti su Internet
Secondo uno studio di Nutrition Foundation Italy, sono alimenti nutrienti, ricchi di omega 3 e utili per contrastere i primi freddi dell'anno. E un paio di bicchieri al giorno proteggono le arterie e stimolano le difese immunitarie
Presentato a Roma il Libro bianco, curato dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda). «La vita sempre più sedentaria - dice la presidente Francesca Merzagora - l'alimentazione eccessiva e più lontana da quella mediterranea, fanno aumentare le malattie cardiovascolari»
Sabato 8 ottobre presso l'ateneo verranno allestiti diversi stand medico-sanitari che accoglieranno chi vuole sottoporsi allo screening del cuore, dei reni e della prostata
Semplici, ma belle. È l’immagine della donna italiana che risulta da un sondaggio di alfemminile.com. La lei acqua e sapone, non perfetta ma soddisfatta della sua immagine, vince sulla donna rifatta e troppo curata
Obbiettivo: tirare fuori dai canili italiani almeno dieci cani al giorno da affidare a nonni, anziani soli e strutture di ricovero e assistenza. Perchè la presenza di un animale domestico (sia cane o gatto) è di giovamento non solo all'umore ma anche alla salute delle persone anziane e sole.
A Riad e a Buenos Aires meno di un uomo su tre pratica uno sport. In Europa i più grassi sono i greci e i maltesi, ma anche i britannici dovrebbero mettersi a dieta
La Grande Mela vuole approvare una legge che imponga il divieto di fumo anche nelle abitazioni private. Una scelta saggia o una violazione della libertà personale? VOTA IL SONDAGGIO
A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane