salute

La speranza di vita in Italia aumenta di anno in anno: siamo a 76,1 anni per gli uomini e 82,2 per le donne. Il fumo causa tra 70 e 83mila morti all'anno. Nel mondo tre milioni di morti ogni anno per la sedentarietà

Raffaello Binelli
Pigrizia: più morti del fumo In Italia sempre più vecchi

Gli ultimi dati presentati al ministero della Salute: tremila nuovi casi l'anno, 157 mila la popolazione dei sieropositivi, due contagiati dall'Hiv su tre sono stranieri. E l'80 per cento delle infezioni avviene per colpa di rapporti sessuali non protetti

Redazione
Aids, in Italia un contagio ogni tre ore. Ma i sopravvissuti aumentano

Al 25° Congresso Nazionale della Società italiana per lo studio dell'arteriosclerosi si raccomanda di raddoppiare l'assunzione di cibi contenenti omega 6

Redazione
Noci e pane integrale per prevenire l'infarto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica