Nel 2022 disavanzo quasi doppio rispetto al 2020. Anche il Nord in deficit

Nel 2022 disavanzo quasi doppio rispetto al 2020. Anche il Nord in deficit
Rimproverava la gestione sanitaria lombarda. Ma al Cardarelli i pazienti finiscono in corridoio
Per il vicepresidente Fi ora è possibile varare le riforme. Da Sure 20 miliardi alla Penisola, ma solo a settembre
Le carenze e le inefficienze della sanità pubblica non riguarderebbero soltanto la periferia di Francia, ma sarebbero un'emergenza nazionale
Da tempo gli imprenditori sanitari che operano nel Napoletano vengono minacciati da chi cerca di affermare la propria supremazia con metodi criminali
Secondo il Rapporto Ebm-Censis quasi un italiano su due si cura nel privato senza nemmeno provare a prenotarsi nel pubblico
Scoperte difformità in almeno altre sei Asl. La Regione mette sul piatto sei milioni di euro per riequilibrare le differenze, ma per i sindacati non è chiaro chi prenderà quei soldi
Succede in Toscana, dove in alcuni ospedali è addirittura vietato prenotare una risonanza magnetica con la sola prescrizione medica. Odissea tra gli esami impossibili e liste d'attesa infinite
Questo grido di allarme è stato lanciato dalla Federazione delle aziende sanitarie pubbliche (Fiaso)
A causa dei tempi di attesa infiniti, italiani costretti a rinunciare alle cure oppure a ricorrere alle strutture private. E le prestazioni in nero sono al 32%