Nuova tegola per il governo laburista, che ha dovuto ammettere di non sapere quanti degli immigrati fatti entrare per lavorare nella sanità stiano davvero lavorando nel settore o se abbiano richiesto asilo

Nuova tegola per il governo laburista, che ha dovuto ammettere di non sapere quanti degli immigrati fatti entrare per lavorare nella sanità stiano davvero lavorando nel settore o se abbiano richiesto asilo
Dati ufficiali resi pubblici dall'Nhs confermano come due terzi dei certificati che rendono l'accesso alla sanità prioritario e gratuito siano stati concessi a richiedenti asilo, molti dei quali sono illegali
La prospettiva di Giulio Tremonti per il futuro economico del Paese non è rosea, tanto che l'ex ministro prospetta il cosiddetto "autunno democratico"
Fallito il tavolo all’Aran. La Cisl: “Danneggiati oltre 700mila lavoratori, unendo le due tornate di rinnovi sarebbero 300 euro in più in busta paga”. Nursind: “Chiediamo a governo e Regioni di distribuire le risorse stanziate in manovra”
Con la salute non si scherza e la tenuta dei sistemi sanitari pubblici è una delle sfide più temibili che le democrazie europee devono affrontare
Appello di 14 grandi personalità: "Salvare il servizio nazionale, coesione sociale in gioco"
Il tetto della spesa farmaceutica diretta sale all'8,6% del Fondo, mentre quella convenzionata toccherà il 6,7 per cento
La segretaria nazionale del Partito Democratico lancia un appello alle altre forze di opposione per scendere in piazza contro Meloni il prossimo 11 novembre: previsto anche un nuovo "Firma day" per il salario minimo
Ci sarebbe stato "stupore" al Quirinale dopo la libera e fantasiosa interpretazione delle parole di Mattarella da parte dei media di sinistra sulla sanità pubblica
La segretaria del Pd torna a prendersela con il governo, dopo essersi già scagliata sul tema dei migranti, e cerca di unificare le opposizioni sulla sanità, ma al momento il suo appello rimane lettera morta