sanità

Bruxelles approva una direttiva su diritti dei pazienti che decidono di farsi curare all'estero. L'autorizzazione preventiva sarà necessaria in caso di ricovero o di cure particolarmente costose e specialistiche. Il rimborso sarà pari a quello previsto dal proprio paese.

Francesca Angeli
Ue: terapie e interventi rimborsati anche se il paziente si cura all'estero

Nel nostro Paese fumano ancora circa 13 milioni di persone al di sopra dei 15 anni di età. Percorsi per abbandonare un'abitudine periclosa per sé e per gli altri

Roberto Fabbri
Oggi la Giornata dei diritti dei non fumatori

L'autore del libro «Il caso Genchi» a processo con l'accusa di aver diffamato un magistrato dell'Anm: «Ma le indagini preliminari sulle valvole cardiache impiantate a mio padre che fece poi un ictus le ha tenute aperte tre anni e sei mesi. Poi la Procura ha chiesto nientemeno che l'archiviazione».

Felice Manti
«Il pm che mi ha indagato in 60 giorni non fatto nulla per mio padre in tre anni»

Salvatore Alaia, 51 anni, a capo di una giunta di centrosinistra a Sperone, Avellino, vuole che il Colle costringa il presidente della Campania Caldoro a incontrarlo: «Ha chiuso due ospedali obbligando 70mila persone a fare 80 chilometri per farsi visitare»

Massimiliano Scafi
Sindaco irpino da quattro giorni dorme per protesta davanti al Quirinale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica