Compensi illeciti per oltre 2 milioni di euro fatti transitare sui bilanci di società di copertura. Stretta dei Nas su una presunta associazione per delinquere composta da medici e guidata da un professore universitario
Il ministro per le Politiche Giovanili esorta i ragazzi a stili di vita più sani durante il convegno «Il cuore dei nostri giovani», promosso dall'Osservatorio Sanità e Salute, presieduto dal Senatore Cesare Cursi, in collaborazione con Cuore di Roma Onlus.

Cinese, ucraino, inglese, francese, spagnolo, italiano e arabo: sono le lingue in cui è stata redatta «Tu e il tuo bambino», la guida multilingue realizzata dalla Federazione italiana medici pediatri (Fimp) sui bambini da uno a cinque anni, presentata oggi al Senato

Migliaia di celiaci rischiano perchè non sanno di esserlo mentre persone sane si privano del glutine a causa di un errore. La denuncia dal Festival della Salute di Viareggio dove gli esperti invitano i medici generici ad una maggiore attenzione per i sintomi

La ricerca, realizzato per l'Università di Arizona da Nichilas Moon, della Microban Europe, è stata condotta in alberghi, ristoranti, banche, uffici e aeroporti. Tra i microrganismi nei quali potremmo imbatterci anche l'Escherichia coli, nemico giurato della salute dello stomaco.

Quasi la metà del cibo servito negli ospedali, il 40 per cento, va sprecato. La denuncia arriva dal Festival della Salute di Viareggio dove era presente anche Slow Food. Le cifre rivelano aspetti allarmanti: il 50 per cento dei pazienti è a rischio malnutrizione.

I numeri del benessere diventano un gioco da ragazzi nello show condotto da Patrizio Roversi al Festival della Salute in corso al Principe di Piemonte di Viareggio. Trentatre, ad esempio, corrisponde alla percentuale di bambini obesi in Italia.

In manette l'assessore alla Sanità Lamberto Venturoni e l'imprenditore Rodolfo Di Zio, proprietario di una azienda del settore rifiuti. Indagati i senatori del Pdl Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano. La denuncia dei pm: "Versati soldi ai politici"
Venti dirigenti Fimmg a «scuola» per due giorni per la «Ri-Fondazione della medicina generale come prospettiva per il cambiamento e la sostenibilità». Il segretario nazionale Milillo: «Formazione di professionisti importante in un nuovo contesto di federalismo sanitario»

Al Cardarelli di Napoli, tre infermieri stavano portando una 85enne in radiologia, quando la donna è caduta e si è ferita gravemente alla testa. Sulla vicenda indaga la procura di Napoli