sanzioni

In attesa del voto per le presidenziali austriache del 4 dicembre, l’Unione europea deve fare i conti con il risultato del voto di domenica scorsa in Bulgaria dove è stato eletto presidente Rumen Radev, dichiaratamente a favore di Putin e dell’abolizione delle sanzioni contro la Russia. Ma anche la Moldavia (ora Moldova) ha scelto il nuovo presidente, il filorusso Igor Dodon. Due risultati simili in realtà profondamente diverse

Alessandro Grandi
Sanzioni, Bulgaria e Moldavia: lo schiaffo di Putin all'Europa

La linea politica ed economica intrapresa dalla Russia di Vladimir Putin annovera un nome importante nei suoi fautori: Alexey Kudrin, ministro delle Finanze fino al 2011, suggerisce alcuni punti chiave della politica economica russa del prossimo triennio

Francesco Manta
Russia, sanzioni e Siria: come cambia l'economia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica