Il presidente Usa, Barack Obama, ha incontrato il premier greco Alexis Tsipras. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Il presidente Usa, Barack Obama, ha incontrato il premier greco Alexis Tsipras. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
In attesa del voto per le presidenziali austriache del 4 dicembre, l’Unione europea deve fare i conti con il risultato del voto di domenica scorsa in Bulgaria dove è stato eletto presidente Rumen Radev, dichiaratamente a favore di Putin e dell’abolizione delle sanzioni contro la Russia. Ma anche la Moldavia (ora Moldova) ha scelto il nuovo presidente, il filorusso Igor Dodon. Due risultati simili in realtà profondamente diverse
Il decreto fiscale rivede gli obblighi a carico dei professionisti. Il paradossale caso dei mini errori da un solo euro sanzionati con maxi multe da 5mila euro
Dalla festa per il terzo posto di Sebastian Vettel alla rabbia per il podio sfumato a tavolino in poche ore
Ecco perché Renzi, di ritorno dal suo viaggio a Washington, si è opposto alla richiesta di ulteriori sanzioni alla Russia
La linea politica ed economica intrapresa dalla Russia di Vladimir Putin annovera un nome importante nei suoi fautori: Alexey Kudrin, ministro delle Finanze fino al 2011, suggerisce alcuni punti chiave della politica economica russa del prossimo triennio
La guerra commerciale scatenata dalle sanzioni ha fatto scendere le esportazioni del Made in Italy in Russia al minimo da almeno un decennio con una perdita stimata di 7,5 miliardi in 2 anni
Se da un lato c'è la linea dura della Merkel, dall'altro c'è quella più morbida di Matteo Renzi
Vince l'asse Merkel-Hollande. Nella bozza del summit misure restrittive contro chi sostiene il regime siriano
L’Unione europea "sta considerando tutte le opzioni, comprese ulteriori misure restrittive contro individui ed entità che sostengono il regime" di Assad