Regole più severe e sanzioni: ecco cosa cambia da gennaio
sanzioni
Per il presidente francese, la comunità internazionale deve applicare sanzioni più dure nei confronti del regime di Bashar Al Assad
Precipita la situazione: torna l'emergenza. L'Italia chiede alla Ue un aproroga di due mesi. E il governo valuta se mandare l'esercito. Ma Giggino non aveva fatto il miracolo?
La Casa Bianca continua sulla strada delle sanzioni contro il regime iraniano. Stop al petrolio e alle banche. L'Italia sostiene il piano di sanzioni. Critiche da parte del Cremlino
L'Autorità ha sanzionato la compagnia aerea low cost. Pratiche commerciali scorrette: scarsa trasparenza e assenza delle informazioni sui reali prezzi dei biglietti
Maggior collaborazione con le autorità politiche e obbligo per calciatori, allenatori e dirigenti di denunciare qualsiasi tentativo di corruzione. In caso contrario, le pene possono arrivare fino alla squalifica a vita. Ma da Nyon poi arriva una smentita
Stangata dell'Authority dopo le interviste a Berlusconi di 5 telegiornali venerdì scorso. Per Tg2, Tg5 e Studio Aperto sanzione da 100mila euro. Per Tg1 e Tg5 260mila euro "perché recidivi". Mediaset: "Allibiti". Minzolini: "Esterrefatto". Calabrò: "Nessuna valutazione politica"
Embargo sulle armi e visti bloccati per 26 notabili di Tripoli. Intanto il commissario Ue all'Energia rivela: "Il regime di Gheddafi non controlla più i giacimenti petroliferi". Frattini: "L'accordo di collaborazione reso necessario dall'immobilismo dell'Unione Europea".