
Il missile che avrebbe dovuto portare in orbita il satellite Kwangmyongsong-3 si è schiantato. Seul, Tokyo e Washington: "Grave provocazione". I Paesi del G8 condannano, Pechino invita tutti alla calma
Scampato il pericolo, rimane solo la psicosi. Il satellite americano Uars è infatti rientrato nell’atmosfera terrestre, distruggendosi nell’impatto, in una zona che si trova sull’oceano Pacifico. La Nasa non esclude, tuttavia, che alcuni frammenti del satelite Uars siano precipitati in Canada
Il satellite Uars rientrerà nell'atmosfera terrestre domani. "I rischi per la popolazione sono minimi", assicurano dalla Nasa. Ma, secondo le stime sulla traiettoria dei detriti, non è escluso che possano toccare il Nord Italia Immagini - Video - Mappa - Aggiornamenti Nasa - Protezione Civile
Un vecchio satellite della Nasa, lanciato nel 1991, rientrerà nell'atmosfera. Alcuni frammenti potrebbero cadere sulla terra, ma la Nasa assicura: "La possibilità che qualcuno sia colpito è praticamente inesistente"
La data di nascita dell'unico satellite della Terra sarebbe da collocare molti milioni di anni dopo quella del nostro Sistema Solare. Lo dicono i risultati delle analisi condotte su un frammento di roccia lunare riportato sulla Terra nel 1972 dagli astronauti della missione Apollo 16. Le conseguenze? Imprevedibili

Ecco il trucco della Boccassini & Co. per aggirare l’immunità del premier: le immagini di Google Earth sulla residenza di Arcore agli atti dell’inchiesta
Investigatori e protezione civile proseguono nelle ricerche della 13enne di Brembate di Sopra scomparsa da 17 giorni. E nei prossimi giorni verranno richieste anche le immagini dei satelliti del 26 novembre scorso. Accertamenti sugli affari del padre: nel mirino due imprenditori in carcere
Sarà costruito in collaborazione con la Francia
e sarà operativo dal 2013

Teheran mostra i muscoli. La Commissione affari esteri: "Le parole di Berlusconi non potranno aiutare a risolvere i problemi ma al contrario li renderanno più complicati". In mattinata il regime ha lanciato un razzo vettore per satelliti, il Kavoshgar-3
Ricorso all'Antitrust contro la chiavetta di Sky. Calabrò: "I canali generalisti potranno scendere anche sulla piattaforma Sky a seconda della copertura di Tvsat, in modo da raggiungere tutti gli utenti"