Il secondo satellite italiano COSMO-SkyMed è stato lanciato nello spazio. Il decollo era stato rinviato per colpa di una nave da crociera

Il secondo satellite italiano COSMO-SkyMed è stato lanciato nello spazio. Il decollo era stato rinviato per colpa di una nave da crociera
La "Solar Parker Probe" nella corona dell'atmosfera: prelevati campi magnetici e particelle
L'esercitazione militare russa: sparsi nel cosmo migliaia di detriti. Gli Usa: "A rischio gli astronauti dell'Iss". Parigi: "Vandali spaziali"
Starlink, la connessione satellitare sarà presto globale: la fase di beta del servizio si avvia al termine, da settembre Internet ovunque ma a prezzi a dir poco stellari
Viaggi in moto sempre più sicuri, grazie al progetto H-Gear realizzato da un partenariato di aziende europee: anche sugli scooter arrivano i servizi e-Call e l'antifurto satellitare
Starlink arriva in Italia: la società di Elon Musk ha aperto i preordini sullo Stivale per la connessione satellitare, ma i prezzi non sembrano alla portata di tutti
Le immagini della nuvola di sabbia sahariana catturate dai satelliti Sentinel del programma europeo Copernicus, di Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea, e da Aeolus dell'Esa
Il satellite cinese Beidou appena mandato in orbita sarà il cuore di un sistema mondiale di interconnessione controllato da Pechino
La capacità anti-satellite garantisce all'India un deterrente credibile. Fino a ieri soltanto Stati Uniti, Russia e Cina possedevano sistemi d’arma spaziali