A palazzo Altieri, sede della Banca Finnat, cerimonia di premiazione dei campioni Fisi alla presenza dei sottosegretari Letta e Crimi. Giuliano Razzoli premiato Atleta dell'anno 2010

A palazzo Altieri, sede della Banca Finnat, cerimonia di premiazione dei campioni Fisi alla presenza dei sottosegretari Letta e Crimi. Giuliano Razzoli premiato Atleta dell'anno 2010
L'azzurro, ottavo dopo la prima manche, rimonta nella seconda e chiude al primo posto bruciando l'austriaco Matt per tre soli centesimi. Terzo il tedesco Neureuther. Successo dell'emiliano nella gara chiude le finali di Coppa del Mondo
L'azzurro, secondo dopo la prima manche, chiude al terzo posto dietro a Grange e Byggmark. Settimo posto per Deville. Fuori il campione olimpico Razzoli. La nazionale italiana eguaglia il record del 1997 con sei podi
L'austriaca Marlies Child ha vinto lo slalom femminile ai mondiali di Garmisch. Azzurre fuori dal podio: la migliore, Manuela Moelgg, è sesta. Domani gran chiusura con lo slalom maschile: l'Italia punta sull'olimpionico Razzoli, ma anche su Manfred Moelgg, Deville e Gross
Successo dell'americano Ted Ligetry nel gigante mondiale di Garmisch: l'uomo più continuo della stagione ha preceduto Richard e Schoerghofer. Malissimo gli italiani: Moelgg, il migliore, è solo 17°, Simoncelli 20° e Max Blardone chiude 30°
La 20enne azzurra, figlia di Maria Rosa Quario (campionessa e penna del Giornale), sfiora l'oro ai Mondiali. Si arrende alla Maze per 9 centesimi. Ottima prova delle italiane: quarta la Karbon, sesta la Moelgg
Quarto posto per il sestetto azzurro (tre uomini e tre donne) nel parallelo a squadre vinto dalla Francia. Domani tocca alle ragazze del gigante: Karbon, Brignone, Moelgg e Curtoni con buone speranze di salire sul podio. Nota negativa per l'Austria, l'infortunio di Benni Raich
Magico momento per l'atoatesino. Dopo l'oro in superG e il bronzo in discesa, ecco il secondo posto in supercombinata. Eguagliato il record del mitico azzurro ai Mondiali del '50. C'è gloria anche per l'altro italiano, Peter Fill, che vince il bronzo
L'austriaca ripete l'impresa del SuperG e precede la Vonn e Maria Riesch. Azzurre deludenti, la Fanchini solo sedicesima. E ora tocca alla supercombinata maschile: assenti i favoriti Kostelic e Janka, Innerhofer cerca la terza medaglia in tre gare
Dopo l'oro di mercoledì, l'azzurro è arrivato terzo nella discesa libera ai Mondiali di sci. Oro per Eric Guay davanti a Didier Cuche