scienza

"Io ho scritto un libro in generale sul modo di porsi in Italia della politica nei confronti della scienza, poi lo hanno voluto riferire a questo al governo attuale ma in realtà era a tutti i governi che non hanno lavorato per rendere il paese più produttivo e attrattivo mentre qui la politica tende a distribuire ricchezza ma non a crearla del resto non l'ha mai creata". Lo ha detto lo scrittore e conduttore di Super Quark Piero Angela, presente all'apertura del 'Focus Live' a Milano

Agenzia Vista
Piero Angela: "Nessun governo ha reso il paese più produttivo, politica non ha mai creato ricchezza"

Il prestigioso riconoscimento va ad un americano, un francese ed una scienziata canadese per le loro "invenzioni rivoluzionarie" nella fisica dei laser

Raffaello Binelli
Twitter: @NobelPrize

Uno studio tedesco ha confermato che la cravatta potrebbe comprime i flussi sanguigni che portano sangue nel cervello, compromettendo dunque le funzioni cognitive

Nicola De Angelis
La cravatta fa male: a dirlo è la scienza

Un riposante sonno e del sesso frequente rappresentano le uniche chiavi per raggiungere la felicità: è quanto svela uno studio condotto nel Regno Unito.

Francesco Russo
Il segreto della felicità? Sonno e sesso

Il 21 settembre è la giornata mondiale per l'alzheimer, una malattia terribile ma di cui si parla troppo poco. Sono tante le associazioni che danno sostegno ai malati e ai famigliari di chi soffre

Giulia Quarta
Alzheimer, una giornata per non dimenticare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica