Uno studio giapponese conferma che i gatti riconoscono perfettamente il suono del loro nome, proprio come i cani: il fatto, poi, che la maggior parte delle volte preferiscano ignorare chi li sta chiamando è tutta un’altra storia

Uno studio giapponese conferma che i gatti riconoscono perfettamente il suono del loro nome, proprio come i cani: il fatto, poi, che la maggior parte delle volte preferiscano ignorare chi li sta chiamando è tutta un’altra storia
Dal 2020 sarà possibile effettuare viaggi a scopo turistico sulla Stazione Spaziale Internazionale, a 400 Km di altezza dalla terra, per “soli” 35mila euro a notte
Com’è il mondo visto dagli splendidi occhi di un gatto, "screziati di metallo e d'agata" come scriveva Baudelaire? Ce lo rivela uno studio inglese che per quattro anni ha monitorato un gruppo di felini
Un asteroide con un diametro di 1,3 Km si sta avvicinando alla Terra e sarà visibile anche attraverso piccoli telescopi fino al 10 giugno
Nuovi studi ipotizzano che Plutone abbia le caratteristiche necessarie per ospitare la vita, grazie alla presenza di macchie di ammoniaca sulla superficie del pianeta nano
Il 29 maggio 1919, esattamente 100 anni fa, veniva confermata la teoria della relatività di Albert Einstein attraverso un esperimento che spiega il comportamento dell’universo
Una ricerca potrebbe aver svelato la causa dell'estinzione dell'uomo di Neanderthal
Samantha Cristoforetti comanderà per conto della Nasa la spedizione NEEMO sul fondo dell’oceano, compiendo esperimenti i cui risultati saranno fondamentali per le attività degli astronauti sulla Stazione Spaziale
Una nuova ricerca sulle funzionalità del cervello ha portato a una scoperta importante: si diventa adulti a 30 anni, quando l'organo raggiunge la sua piena maturità
Il punto sulla collaborazione scientifica tra Cina e Italia