Non è provincialismo, i dialetti sono i linguaggi dell'anima, dell'amore e della contemplazione ed è un peccato perderne il patrimonio linguistico
Non è provincialismo, i dialetti sono i linguaggi dell'anima, dell'amore e della contemplazione ed è un peccato perderne il patrimonio linguistico
Una mamma di una bambina celiaca di una scuola di Torino ha denunciato la preside perché sua figlia ha pranzato in un'aula separata soltanto perché si era portata il panino da casa
In Regione una proposta decisamente controcorrente: insegnare ai bimbi la lingua locale delle varie province
Fa discutere la decisione del ministero dell'Istruzione di raccogliere i dati degli studenti: alcune scuole chiedono il passaporto per scovare i "richiedenti asilo"
A Bolzano fa discutere il caso di un uomo condannato a tre anni per pedofilia ma libero di lavorare ancora con bambini e adolescenti
Illustrazioni di baci saffici, continui rimandi al circolo Arcigay locale ed un “Questionario etero” che aiuta a scoprire la vera natura della propria sessualità. In Alto Adige è polemica sull’agenda scolastica
La dirigente si sarebbe appropriata di circa 58.000 euro
Fa discutere il caso di una scuola di Rosignano dove un bimbo autistico può andare a scuola solo due ore al giorno perché mancano gli insegnanti di sostegno