Secondo il QS World University Rankings l'ateneo di piazza Leonardo si classifica al 48esimo posto nell'area disciplinare dell'«Engineering and Technology» e al 227esimo posto nella graduatoria delle prime università del mondo, guadagnando 18 posizioni rispetto al 2010.
scuola
All'alba della pensione finisce l'odissea da precaria di Vincenza D'Amico, supplente della provincia di Caltanissetta. "Meglio tardi che mai, ho coronato il mio sogno"
A pesare nel carrello della spesa lo zaino, che in Lombardia si pagherà in media 85 euro. A detenere il record Milano con 53,7 euro. Bergamo prima in classifica per il diario - 14,5 euro -, Brescia si piazza al primo posto per il set di penne più costoso della regione (5,2 euro).
Le famiglie alle prese con il kit scolastico. Monza è la più economica, ma ci vogliono altri 123 euro per i testi scolastici
Ancora problemi nelle scuole della provincia di Vicenza. Molte classi delle materni superano di gran lunga la soglia del 30% di alunni stranieri. La Gelmini: "Siamo contrari". Ora si pensa alla nomina di un dirigente scolastico straordinario che divida gli alunni in tutte le scuole della provincia
La Regione ha avviato l'iter per verificare se sussistano gli estremi per sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale. Nel mirino la creazione degli istituti comprensivi, su cui a livello locale esiste già una norma diversa
Il ministero ha pubblicato i risultati dei test Invalsi, l'Istituto nazionale di valutazione. Il segnale più positivo riguarda il comportamento dei docenti che questa volta hanno "barato" meno. In passato soprattutto al sud era risultato evidente che i professori avevano aiutato gli alunni per evitare brutte figure.
La sinistra si ricompatta nel memoriale dei disordini che nel 2001 devastarono Genova. Per Pisapia Carlo Giuliani è un ragazzo innocente che lottava per un futuro migliore. In piazza anche Vendola che l'anno scorso aveva definito il no global morto in piazza Alimonda un eroe al pari di Falcone e Borsellino