Sea Milano

La compagnia aerea low cost, terzo vettore in Italia con circa 12 milioni di passeggeri nel 2011, conferma investimenti (+9%) e potenziamento dei collegamenti per 2012. Sviluppo del mercato "business" con servizi e offerte su misura: Novità: la sperimentazione della pre-assegnazione dei posti a bordo

Alberto Taliani
EasyJet, venti rotte per l’estate Malpensa base strategica

Traffico in crescita a Milano Malpensa e a Milano Linate: 28,1 milioni di passeggeri (+4,2%) e oltre 456 mila tonnellate di merci (+4,1%), nonostante la crisi internazionale. Frenano i ricavi, ridotto l'indebitamento. Avanti con gli investimenti: oltre 100 milioni (+24%). Giuseppe Bonomi: "In questo contesto, il gruppo Sea ha registrato risultati in crescita, proseguendo nello sviluppo del traffico passeggeri con l'offerta di nuove rotte e l'aumento delle frequenze, 191 destinazioni servite da Malpensa, rispetto alle 168 di fine 2010, che si conferma principale scalo cargo italiano"

Redazione
Sea, ricavi 2011 in aumento: 580 milioni

La più grande compagnia aerea low-cost dell’Europa centrale e dell'Est sbarca a Milano Malpensa con 2 nuove rotte: Budapest  dal 18 giugno e Bucarest dal 1° luglio. Il vettore: "Speriamo in una crescita rapida come quella in altre importanti aree metropolitane come Londra, da 2 rotte siamo passati a 20"

Redazione
Wizz Air, la compagnia low cost decolla da Malpensa: nuovi voli
ilGiornale.it Logo Ricarica