
Sentenza senza accusa di mafia: 12 anni al ras delle coop, 10 all'ex Nar. Il legale: niente cella

Per la Cassazione "il requisito della convivenza effettiva del cittadino straniero con il coniuge di nazionalità italiana non è richiesto ai fini del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno". Così anche chi vive all'estero può ottenere i documenti

La Corte d'Assise si è pronunciata sull'esplosione della cascina a Quargnento, nel 2019

Inammissibili per la Consulta le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione su un caso di riconoscimento per lo status di figli. E stesso destino per un ricorso del Tribunale di Padova. La Consulta vuole che sia il legislatore a sanare il gap legislativo

Sospensione a tempo indeterminato per gravi motivi, per due video di 15 secondi finiti casualmente su Tik Tok. Il Tar dà ragione alla poliziotta e condanna il Ministero dell'Interno al pagamento delle spese giudiziarie

Secondo il Tribunale di Roma i decreti che limitano le nostre libertà sono "viziati da molteplici profili di illegittimità": per questo sono "caducabili", cioè da annullare

La Cassazione ha confermato: 15 anni a Tavares. Notaro: "Il perdono? Ma come, non si è mai pentito"

Per la Corte d'Assise l'uomo era incapace di intendere e di volere

Il gup derubrica l'accusa: pena di 4 anni. Non riconosciuta la volontarietà

Raffaele Sollecito, condannato e poi assolto per l'omicidio di Meredith Kercher, deve ancora 660 mila euro ai difensori Bongiorno e Maori
