Da sabato 20 a domenica 28 gennaio torna a Pistoia "Le parole di Hurbinek", alla sua seconda edizione
Da sabato 20 a domenica 28 gennaio torna a Pistoia "Le parole di Hurbinek", alla sua seconda edizione
La memoria ha un futuro? Solo se non è pura retorica
Strappati alcuni manifesti che ritraevano gli ostaggi israeliani rapiti da Hamas. L'episodio di aggiunge ai casi di antisemitismo registrati in particolare a Roma e Milano
Il 26 agosto scorso il presidente palestinese ha affermato che Hitler non odiava gli ebrei in quanto semiti ma per il "loro ruolo sociale di usurai". Secca la reazione del comune di Parigi
Tra '43 e '44 migliaia nascosti dalle congregazioni religiose per sfuggire alla Shoah
Ogni pezzo di storia ha il suo stendardo antisemita, ogni folla impazzita insegue i suoi ebrei, o meglio la loro immagine disegnata dai suoi fantasmi
Il presidente della Repubblica, in visita ufficiale in Polonia, ha visitato gli ex lager nazisti di Auschwitz e Birkenau: "I regimi fascisti consegnarono i propri concittadini ai carnefici"
La chiave di Sara è un film che racconta una delle pagine più terribili del collaborazionismo francese durante l'occupazione nazista: il rastrellamento al Velodromo d'Inverno
Passo storico per il presidente del Senato e per Fdi fra Museo della Shoah, Knesset e Muro occidentale
La Russa alla marcia per la Memoria: "Un dovere". E Crosetto canta per la Liberazione