
L'Unione pensa a un divieto anche nei dehors. Ma l'esperimento è già fallito in molti Paesi

Alla Cop 10 di Panama la Commissione Europea potrebbe aggirare le indicazioni del Parlamento Ue, esprimendo un orientamento destinato a penalizzare la filiera italiana del tabacco

Un disegno legge britannico vuole vietare la commercializzazione e il conseguente uso delle sigarette elettroniche monodose

Si avvicina la conferenza che a Panama traccerà le direttive sulle politiche di controllo del tabacco. L'Oms presenta due report contraddittori destinati a suggerire un approccio restrittivo anche per i moderni (e più salutari) prodotti smoke free: cosa significa

La stretta sulle e-cig di Schillaci e la linea dura della Francia. L'Oms boccia le politiche tedesche: "Lassismo incomprensibile"

"Senza sigarette tradizionali, malattie legate al fumo ridotte del 70% e 518 milioni risparmiati". Lo studio dell'economista Francesco Moscone stima i benefici di salute ed economici sul modello inglese

Il vicepresidente per le relazioni esterne di Philip Morris International commenta su ilGiornale.it i recenti dati sul mercato nero delle sigarette. E bacchetta l'Ue: "Sia realista. Serve un approccio innovativo, aperto alle alternative smoke free"

Gli esperti attestano il ruolo delle sigarette elettroniche nel contrasto al tabagismo. "Abbattono i tassi di fumo". Ma le istituzioni sembrano trascurare il dato, rallentando il percorso verso un mondo smoke free

L'Ue lancia una consultazione pubblica sul tema, ma l'approccio è controproducente. Nel sondaggio non si fanno distinguo tra sigarette elettroniche e tradizionali, a differenza di quanto suggeriscono gli studi

Anche se al momento non c'è niente di ufficiale, appare sempre più chiaro che ci sarà un'ulteriore stretta sul fumo
