sinodo

Il Sinodo sui giovani è chiamato a risolvere alcuni problemi strutturali, ma non è solo il cattolicesimo a pagare una "crisi di fede". Don De Marchi, vicario della Prelatura dell'Opus Dei per il centro sud, spiega come siano tutte le religioni a dover fare i conti con l'agnosticismo imperante. Persino le persone di fede musulmane, quando non sono radicalizzate, tenderebbero all'agnosticismo

Francesco Boezi
Don De Marchi sul Sinodo dei giovani: "L'intera Europa è in crisi"

L'arcivescovo di Rabat ha parlato di "egoismo" in relazione all'atteggiamento promosso da alcuni governi europei. Sarebbe una tendenza "inequivocabile" e riscontrabile nelle politiche di chiusura nei confronti dei migranti

Giuseppe Aloisi
Migranti, l'arcivescovo tuona sui governi europei: "Egoismo"

La chiusura dei porti? Per due cardinali presenti a Roma per il Sinodo dei vescovi sui giovani vuol dire generalizzare e/o contraddire il Vangelo. Il coro proveniente da piazza San Pietro è unanime. Un altro "no" alla linea dura in materia di gestione dei fenomeni migratori

Giuseppe Aloisi
Migranti, il Sinodo: "No alla chiusura dei porti, la Chiesa apre le porte"

In Vaticano si sta svolgendo il Sinodo sui giovani. Presenti anche due vescovi cinesi. Ma il cardinale Zen li ha invitati a tornare in Cina. Sarebbero due "emissari del governo".

Francesco Boezi
Vaticano, bufera sui vescovi cinesi: "Tornino a casa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica