Le bandiere nere escono dal deserto e si lanciano in nuove incursioni a ridosso della città natale di Gheddafi. Tra accuse e scontri fra milizie rivali sulla Libia si addensano nubi nere

Le bandiere nere escono dal deserto e si lanciano in nuove incursioni a ridosso della città natale di Gheddafi. Tra accuse e scontri fra milizie rivali sulla Libia si addensano nubi nere
Colpiti due campi d’addestramento identificati a 45 chilometri da Sirte, in Libia. Almeno 85 terroristi eliminati. E’ l’ultimo ordine diretto di Obama come comandante in capo dell’esercito statunitense.
Liberati gli ultimi edifici in cui erano arroccati i jihadisti dello Stato islamico
Jeroen Oerlemans stava lavoravando per diverse testate europee da Sirte
A Sirte trovati documenti su jihadisti attivi da noi. E il Copasir: "Cresce il rischio di terroristi sui barconi"
L'Italia deve rompere gli indugi. Bisogna recuperare il terreno perduto a favore di inglesi e francesi
La strategia dei terroristi mira ad annullare il vantaggio aereo della Coalizione, facendo leva sul rispetto delle regole di ingaggio degli occidentali, le cui violazioni comporterebbero delle sanzioni
In Libia l'Isis mantiene la roccaforte di Sirte, anche se con meno uomini e mezzi non perde posizioni adottando una tecnica di guerriglia fatta di kamikaze, mine anti uomo e attentati continui
Sono state le forze speciali inglesi a sperimentare la nuova tattica con risultati definiti più che soddisfacenti
No alle truppe occidentali e fine dell'embargo. L'Occidente fornirà al governo libico le armi necessarie per contrastare lo Stato islamico