
Due scosse hanno colpito la regione della Murcia, nel Sud Est della Spagna, causando almeno 8 morti e 160 feriti. L'epicentro nel paese di Lorca. 20mila persone hanno preferito trascorrere la notte all'aperto (guarda il video), 10mila sono state evacuate per ragioni di sicurezza
A causa dei danni legati al sisma dell’11 marzo, la Bank of Japan ha tagliato le stime sulla crescita: pil in rialzo dello 0,6%, contro l’iniziale 1,6%. Nel piano di previsioni economiche biennali, la BoJ ha ipotizzato un rimbalzo del 2,9% nel 2012 in scia alla spinta della ricostruzione
A cinque settimane dal sisma e dallo tsunami che hanno provocato l'emergenza nucleare parla la Tepco, la ditta che gestisce gli impianti: "Ci vorranno ancora 6-9 mesi per mettere in sicurezza l'impianto di Fukushima"
L’onda di tsunami che l’11 marzo ha colpito l’impianto nucleare era alta 15 metri: la centrale era preparata a resistere ad onde alte fino a 5,70 metri
Il nuovo sisma di magnitudo 7,1 non ha danneggiato ulteriormente la centrale di Fukushima, ma quella di Onagawa perde acqua. Quattro morti e centocinquanta feriti a causa della nuova scossa. Intanto le azioni Tepco tornano a salire in borsa
L'epicentro è nella prefettura di Miyagi, dove è stato lanciato un allarme tsunami con onde fino a 2 metri. Accertamenti nella centrale nucleare di Fukushima danneggiata dal terremoto precedente. Nessun danno ai reattori secondo la Tepco
La situazione si starebbe stabilizzando, ma gli esperti francesi lanciano l'allarme: la contaminazione radioattiva durerà per decenni
Crollano le principali borse Ue con l’allarme atomico in Giappone e l’andamento in calo dei futures Usa. Wall Street apre in profondo in ribasso: il Nasdaq brucia tutti i guadagni del 2011
Continua a salire il bilancio delle vittime della tragedia che si è abbattuta sul Giappone. Le stime ufficiali parlano di 1351 morti, ma i dispersi sono migliaia. Nella prefettura di Miyagi scomparsa metà popolazione di una cittadina (Video). Raddoppiano 100.000 i soldati inviati nelle zone del terremoto per portare soccorso alle popolazioni. Il premier: "L'emergenza più grande dalla fine della Seconda Guerra mondiale". L'energia elettrica sarà razionata fino ad aprile. La mappa del disastro. Guarda le foto. Video: in due minuti le immagini più scioccanti. Guarda la diretta