
Continua a salire il bilancio delle vittime della tragedia che si è abbattuta sul Giappone. A Miyagi scompare metà popolazione. Esplosione nella centrale nucleare: tre persone sono state contaminate. Scarseggiano cibo, carta igienica e acqua minerale: a Tokyo supermercati affollati. Migliaia in coda per fare benzina. La mappa del disastro. Guarda la diretta
Questa è la zona più turbolenta della Terra dove sono stati registrati i terremoti più violenti
L'inchiesta sul dopo terremoto: il governo ha stanziato da due anni i fondi per la ricostruzione del centro storico, ma Cialente sta paralizzando i lavori per una guerra di carte bollate con gli uffici tecnici. E i proprietari delle case rischiano di non ricevere più i risarcimenti
Un viaggio lungo le strade principali della città fantasma: foto. Il sindaco Cialente pensa al piano regolatore, ma bisogna intervenire palazzo per palazzo. GUARDA il video esclusivo
Dieci villaggi sono stati sommersi dall'onda provocata dal sisma di magnitudo 7,7 registrato ieri nal largo delle isole Mentawai. Le vittime sarebbero almeno 100, i dispersi oltre 500. Una neonata uccisa da eruzione vulcano. Le immagini
Firmati i mandati di pagamento, in favore degli albergatori della provincia dell’Aquila che ospitano i terremotati, per un importo di 2,6 milioni di euro, a copertura delle spettanze fino al mese di febbraio. Chiodi: "Inaccettabile e disumano l’atteggiamento di certi imprenditori"
Ancora scosse nella notte. La più forte è stata di magnitudo 3,3 ma non ha provocato danni. Avvertiti movimenti anche in provincia di Arezzo. Il sindaco ha intanto prorogato la chiusura del centro storico fino al 7 settembre
L'amministrazione comunale costretta a rassicurare i cittadini: «Si tratta di voci infondate che non trovano alcun riscontro da parte delle istituzioni competenti e dalla comunità scientifica». In giro cartelli con la scritta «chiuso per terremoto».

Colpita la provincia cinese del Qinghai, che si trova nel nordovest della Cina e confina con il Tibet e il Sichuan: 400 le vittime e 10mila i feriti. Tra le vittime molti bimbi. Si scava con le mani: guarda il video
Fiaccolata nella zona rossa, maratona di spettacoli, Santa Messa alle 4 di notte, posa della prima pietra di Casa Onna. Oltre 25mila aquilani si sono ritrovati in piazza del Duomo per ricordare il sisma: video