sisma

Continua a salire il bilancio delle vittime della tragedia che si è abbattuta sul Giappone. A Miyagi scompare metà popolazione. Esplosione nella centrale nucleare: tre persone sono state contaminate. Scarseggiano cibo, carta igienica e acqua minerale: a Tokyo supermercati affollati. Migliaia in coda per fare benzina. La mappa del disastro. Guarda la diretta

Giulia Guerri
UNA CITTA' SPAZZATA VIA 
IN GIAPPONE 10MILA MORTI

L'inchiesta sul dopo terremoto: il governo ha stanziato da due anni i fondi per la ricostruzione del centro storico, ma Cialente sta paralizzando i lavori per una guerra di carte bollate con gli uffici tecnici. E i proprietari delle case rischiano di non ricevere più i risarcimenti

Gian Marco Chiocci
Il sindaco Pd brucia i 4 miliardi per L'Aquila

Firmati i mandati di pagamento, in favore degli albergatori della provincia dell’Aquila che ospitano i terremotati, per un importo di 2,6 milioni di euro, a copertura delle spettanze fino al mese di febbraio. Chiodi: "Inaccettabile e disumano l’atteggiamento di certi imprenditori"

Redazione
L'Aquila, servizi per gli sfollati: firmati i pagamenti

Ancora scosse nella notte. La più forte è stata di magnitudo 3,3 ma non ha provocato danni. Avvertiti movimenti anche in provincia di Arezzo. Il sindaco ha intanto prorogato la chiusura del centro storico fino al 7 settembre

Redazione
Notte di sciame sismico: nuove scosse all'Aquila
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica