sms

Le collette da quindici e anche da trenta milioni sono state stipate nei forzieri della banca che porta il nome più sputtanato d’Italia, il Monte Paschi di Siena

Paolo Guzzanti
I soldi per il sisma nella banca a pezzi

Anche nel 2012, quando l'Emilia-Romagna venne colpita dal terremoto, si attivò la macchina della solidarietà ma fu ritardata dalla burocrazia

Nico Di Giuseppe
Quando la burocrazia congela la solidarietà

Finora, attravero gli sms inviati al 45500 (chiamati sms solidali) sono stati raccolti 2,5 milioni di euro, che verranno usati dalla Protezione civile per l'emergenza post-terremoto

Luca Romano
A chi vanno i soldi donati tramite l'sms
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica