In una caserma di Simferopoli soldati dell'esercito della Crimea giurano fedeltà. Gli ufficiali assicurano che domenica 16 per il referendum saranno disarmati LIVE DALLA CRIMEA
In una caserma di Simferopoli soldati dell'esercito della Crimea giurano fedeltà. Gli ufficiali assicurano che domenica 16 per il referendum saranno disarmati LIVE DALLA CRIMEA
Sono andate nei luoghi dove i figli sono morti: "Qui anche per le 53 famiglie di caduti. Una fortuna avere ragazzi così". SOSTIENI IL TUO REPORTAGE
Il 22 agosto '44 Rio entrò inaspettatamente nel conflitto, inviando in Italia 25 mila soldati. «Più facile che un serpente fumi che noi combattiamo» aveva detto poco prima il presidente Vargas. Invece «A cobra fumou» e i brasiliani si batterono splendidamente, subendo pesanti perdite. Come testimonia il sacrario di Pistoia dedicato ai loro 2.500 caduti
Un reportage di Gian Micalessin, realizzato con la collaborazione di Marcello Pastonesi, Giampaolo Musumeci, Antonio Spanò e Sophia Luvarà racconta la missione Isaf dei soldati italiani. Sabato 8 giugno su MTV alle 21.10. Replica martedì 11 alle 22.00
Un reportage di Gian Micalessin, realizzato con la collaborazione di Marcello Pastonesi, Giampaolo Musumeci, Antonio Spanò e Sophia Luvarà racconta la missione Isaf dei soldati italiani. Sabato 8 giugno su MTV alle 21.10. Replica martedì 11 alle 22.00
Il conflitto in Siria sconfina ancora una volta. I qaedisti: "Militari uccisi per mano nostra". Per Baghdad l'agguato è opera di ribelli