In Europa festeggiano conservatori e sovranisti, sinistra in allarme

In Europa festeggiano conservatori e sovranisti, sinistra in allarme
Un piccolo Stato, benché con un'antica, gloriosa ed eroica storia alle spalle, l'Ungheria, è riuscito a diventare al tempo stesso un tormento per la Ue e una Mecca del sovranismo
Il presidente della Consulta bacchetta i sovranisti. Ma lancia un monito anche ai pm
Gli "Svedesi democratici" di Jimmie Akesson al 20%. Verso una maggioranza guidata dai "Moderati" di Kristersson
Maggioranza risicata per la premier uscente Andersson. Avrebbe 176 seggi contro i 173 dell'opposizione
La visita italiana del presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber, e il suo sostegno al centrodestra, erano tutt'altro che scontati
È il giorno di Mario Draghi al Meeting di Rimini. E se l'ultima volta si era rivolto ai ragazzi del movimento di Comunione e liberazione da ex presidente della Bce, due anni dopo Supermario ritorna come premier dimissionario
Il leader azzurro: la nostra presenza è garanzia della vocazione europeista del nostro Paese
Letta può considerare il centrodestra un avversario, può suscitare in lui pure qualche diffidenza, ma non può certo trattarlo alla stregua di un nemico della democrazia
Un governo di centrodestra a trazione sovranista è un pericolo? Qualcuno sembra credere che non spaventi più nessuno, né gli investitori né la Ue.